search the site
Tonno sott’olio casalingo (foto)

Non so come mi è venuta questa idea, ma la settimana scorsa ho avuto il ghiribizzo di provare a fare il tonno sott’olio in casa.
Siccome era la prima volta che provavo non è che avessi le idee molto chiare, quindi ho guardato un’infinità di ricette in rete e ho fatto una sintesi tra quelle che mi parevano più convincenti.
Ho fatto un solo barattolo di prova, abbastanza grosso, però: ci ho messo dentro tre tranci di tonno, a crudo mi pare che fossimo sul mezzo chilo.
Prima ho messo il tonno a sciacquare in acqua corrente fredda molto a lungo, perchè a quanto pare togliere tutto il sangue è fondamentale per non avere un sapore troppo forte. Quindi ho sciacquato finchè i tranci non sono diventati quasi bianchi.
Poi, ho messo a scaldare in una pentola 2 litri d’acqua e 90 gr di sale, all’ebollizione ci ho buttato i tranci e li ho fatti bollire per 45 minuti. Li ho scolati bene e li ho messi ad asciugare tutta notte dentro il frigo, avvolti in un canovaccio.
Il giorno dopo erano perfettamente asciutti e piuttosto duri, ma pare che sia normale. Li ho tagliati a filetti, li ho stipati bene dentro il barattolo già sterilizzato con tre o quattro grani di ginepro e una foglia d’alloro, li ho coperti d’olio (metà EVO e metà olio di arachidi), ho lasciato assestare bene in modo da essere sicura che fossero perfettamente sommersi, ho chiuso il barattolo e ho sterilizzato di nuovo il tutto facendo bollire per un’ora e mezza. Magari bastava anche un po’ meno, ma il botulino me lo vorrei risparmiare.
Adesso il mio tonno sta in dispensa, dove a quanto pare deve aspettare almeno un paio di mesi per farsi. Quindi, se sia una schifezza o no ve lo potrò far sapere solo intorno a Natale…
Ecco il mio figliolino!

Tonno sott’olio handmade
(Vi prego, ditemi che almeno SEMBRA tonno sott’olio :giu: )
Leave a Reply
Devi essere connesso per inviare un commento.
Sposto nella sezione giusta.
Fantastica ricetta pongi :appl
hanno veramente una bella faccia
Grazie!
Se tra due mesi uppo il thread, saprete che il pongitonno era buono.
Se invece scompaio nel nulla, ehm……
Mamma, che bell’aspetto!!!! Perfetto alla vista.
Al gusto…aspettiamo Natale 😉
ha un ottimo aspetto!
grazie pongi!
Se viene buono, ti prometto fin da ora un vitalizio
@lilirose wrote:
Sì, la tossina botulinica è inattivata dal calore: basta far bollire l’alimento una decina di minuti.
Il tonno sott’olio dovrebbe durare circa un anno.
@pupy wrote:
Allora, io prima sterilizzo i barattoli vuoti e aperti (ovviamente lavati precedentemente in lavapiatti) per 20 minuti in acqua bollente. Li tiro fuori dall’acqua ancora caldissima con una pinza,li scolo e li chiudo, stando ben attenta a non toccare nè l’interno dei barattoli nè quello dei tappi.
In questo caso, dopo averlo riaperto (sempre stando ben attenta a non contaminare con le mani le superfici interne) e riempito con il tonno e l’olio l’ho chiuso bene e l’ho fatto bollire un’altra ora e mezzo. Ho fatto raffreddare il barattolo dentro l’acqua e poi l’ho tirato fuori, ho verificato che il sottovuoto fosse riuscito (centro del tappo concavo) e l’ho messo in dispensa.
In teoria, per essere del tutto sicuri di avere eliminato le spore del botulino la sterilizzazione dei barattoli pieni dovrebbe durare quattro ore, ma se tutti i passaggi precedenti sono stati effettuati correttamente non è necessaria una bollitura così lunga.
Considera, oltretutto, che io avevo già fatto bollire i tranci di tonno tre quarti d’ora, quindi mi sento abbastanza tranquilla, considerando anche che ho lavorato dei tranci già tagliati e non filetti di tonno interi.
Che donna, ti adoro!!!!!!!!!!!!! :love :love :love :love
L’aspetto direi che è eccellente. Anche io ho un paio di barattoli qui in casa che sono stati fatti da una signora sarda esperta con il tonno pescato da mio fratello e sono uguali al tuo….:))
tu sai quanto dura?
Io non so se aprirli o no, ho paura del botulino, anche se credo che siano stati fatti rispettando tutte le regole e non li voglio buttare. credo risalgano all’anno scorso…
Se lo cuocio facendoci il sugo secondo te il botulino muore?
@khurabia wrote:
sembra bbono! facci sapere!
mi spieghi il procedimento di sterilizzazione dei barattoli, per favore?
L’apparenza è perfetta. Aspettiamo di sapere del sapore 😉
Ma bravissima!, l’apparenza è appetitosissima!!!
Se riuscirai a farci gli auguri di Capodanno
, mi salvo la ricetta!, che qui di tonno buono fresco se ne trova!
ha un’aspetto davvero invitante!