search the site
Torta Pokemon!

Questa è la seconda torta che avevo da fare questo fine settimana!
Me l’ha commissionata la mamma di un compagno di classe di Ale e non vi dico, se da una parte ero felicissima, dall’altra ero nel panico!!!
Cmq è andata benone, i bimbi si sono quasi scannati per scegliere le parti di cialda da mangiare e molte persone hanno fatto il bis :dance :dance
Dunque! Ho fatto un pds da 10 uova, bagnato con circa un litro di latte e nesquik, farcito con crema nutella (in pratica ho mischiato un barattolo di nutella da 400 gr con mezzo lt di panna montata). Ricoperto con panna montata. La decorazione altro non è che una cialda di pdz su cui ho disegnato (con pennarello alimentare nero) il contorno del disegno che avevo stampato e ritagliato. Poi ho ritagliato dal foglio un pezzo alla volta, ad es. prima i pantaloni, poi la giacca, poi il braccio con la Pokemon Ball, etc etc, in modo da avere i contorni principali abbastanza precisi….poi ho dipinto tutto col pennellino e i coloranti in gel Decora, leggermente diluiti in acqua. Alla fine ho ripassato un po’ di contorni sempre col pennarello! Per la scritta auguri+nome, ho scaricato da internet il Font per scrivere in carattere Pokemon :aris stampato, ritagliato e intagliato sulla pdz.
In realtà è più difficile da spiegare che da fare!!!
Cmq, ecco qua:
…e ora sarà meglio che mi metta al lavoro con la terza e ultima torta!!! :uaz:
Leave a Reply
Devi essere connesso per inviare un commento.
@nuti wrote:
Ecco, il carattere “Ben Ten” non l’ho trovato così facilmente come quello dei Pokemon, ma ne ho trovato uno simile su un sito che ho suggerito a Lilla….davvero carina l’idea dei quaderni!!!
te piantala nuti e metti il post!
oh, io sono tarda
)
se cerco su google font ben10 dite che trovo un carattere per scrivere “Michele” con il carattere di BEN!=? Sarebbe carino anche da stampare per decoraci qualche quaderno (non con la pdz eh
@pisy wrote:
col pennello non ho problemi, ma coi pennarelli (della Decora) invece mi riesce difficile scrivere perché proprio si piantano nella pdz, forse però io ho la mano troppo pesante
@Frafrà wrote:
caspita non c’avevo pensato a tagliare le setole brava ottima idea te la copio sicuro ;)!!!!!
@Frafrà wrote:
grazie ho chiesto anche di la e mi ha spiegato benissimo :bacbac:
@tri wrote:
In che senso si impunta?
Io ho usato un pennello sottile a cui ho tagliato le setole nel senso della lunghezza in modo da tentare di colorare in modo più preciso senza “sbavature”
@pisy wrote:
Se vuoi qualche informazione, chiedi pure!
bello il dipinto
anch’io a volte faccio così, però il pennarello spesso mi si impunta sulla pdz, a te non succede? magari c’è un trucco…
uhhh non l’avevo vista ma perchè :***: ….
comunque c’ho capito poco come si fa ma è normale è io sono molllto stordi ci voglio mooooolti tentativi prima che capisca
Bellissima!!!!!!!!!!!!
Io sto facendo la cialda di pdz con Heidi per il compleanno di Marta :love
@Lillafiore wrote:
Figurati :bacbac:
Cmq io cerco sempre di trovare la via più facile…e più rapida :uaz: :uaz:
zi!
io pensavo invece che avessi fatto due scritte, una con un font piccolo e uno grande, in modo da avere lo sfondo. cmq grazie sei un tesoro :love
@Frafrà wrote:
No, aspetta forse ci sono arrivata!
Per sfondo intendevi la parte in blu sotto la scritta gialla??
Per quella ho fatto così:
ho ritagliato dal foglio la scritta “Auguri” e “Giorgio”, ho steso la pdz blu e ci ho messo sopra le scritte. Poi con un trincetto ho ritagliato la pdz tenendomi a un paio di cm dal bordo
Era questo che mi chiedevi??
@Lillafiore wrote:
:grat: Non ho mica capito….
grazie fra!! allora te hai stampato la scritta prima grande e poi più piccola per avere lo sfondo??
ma è bellissima!!!!! se la vede mio figlio sono spacciata! sicuramente la vuole x il suo compleanno!
Bello, lo segno anche io.
Se posso io ho trovato questo link ricco di Font, x il biglietto di compleanno di Gaia, sono free, magari puo essere utile

http://scrapvillage.com/fontsf.htm
@Lillafiore wrote:
Io ho semplicemente cercato su Google :font Pokemon !
Ho provato a cercarti qualcosa di Ben Ten, ma non riesco a trovare nulla di concreto…l’unico carattere che ho trovato e dicono sia il più somigliante è questo (l’ultimo della pagina, Badaboom) http://www.dafont.com/alpha.php?lettre=b&page=5
vorrei copiare la tecnica della scritta per la torta ben10 che voglio fare domenica a mio nipote, cosa hai scaricato di preciso per farla?

@lux wrote:
Io ho ritagliato solo i pezzi del foglio, e ne ho ripassato i bordi sulla pdz col pennarello, non so se mi sono spiegata!
wow! ma spiega come li hai tagliati i pezzetti?
@Madamadorè wrote:
Arriva, arriva

Veramente troppo brava :appl
Voglio vedere anche la terza però
FANTASTICA!!!
sempre più brava
:love
Stupenda!!!!!!!!!!

meravigliosa anche la descrizione, grazie Frafrà!
Bravissima Fra !!
E’ la stessa tecncica che avevo usato io per la cialda di Ben 10 per il compleanno del figlio. Solo che non possedevo pennarelli e così ho fatto un pezzetto per volta :***:
bravissima….
come ti ho già detto… sei una campionessa!!!