search the site
tempo di baccalà (passo passo)

Così lo fa mio marito che sto riprendendo passo passo.
E’ una specie di baccalà alla vicentina.
E’ partito dallo stoccafisso che ha messo a mollo per due giorni e poi pulito e fatto a pezzetti
Dunque:
Predisporre il soffritto in una grande padella con una grossa cipolla tritata finemente 2 spicchi di aglio ( lasciarli interi) prezzemolo, olio evo e 4 acciughe sotto sale pulite e sfilettate.
Soffriggere a fuoco bassissimo fino a che la cipolla si sarà ammorbidita e le acciughe si saranno sciolte. Aggiungere i pezzi di baccalà infarinati salare, pepare ,
aggiungere due manciate di parmigiano grattuggiato e versare 1/2 litro di latte. (tutte queste operazioni mio marito le fa a fiamma spenta … secondo me non c’è bisogno, ma lui è un precisino…)
Alzare la fiamma fino a quando il latte comincia a bollire e poi abbassare e cuocere a bassissima fiamma per 2 ore minimo con coperchio.
Mescolare frequentemente con un cucchiaio di legno ed eventualmente aggiungere latte se si secca troppo.
Ecco il risultato:
Con questa foto passa la voglia di mangiarlo. A sinistra c’è il baccalà, a destra la polenta 😆