search the site
Spaghetti con St. Jacques e ciliegini

Spaghetti con St. Jacques e ciliegini. Che bella questa e buona questa ricetta di spaghetti con St. Jacques e ciliegini, mi ricorda il mio viaggio in Francia a trovare la mia amica Nanà… un giro al Lafayette a comprare qualche capasanta per farci una pasta super veloce.
Inutile dirvi che adoro le capesante, sono un must dell’antipasto della Vigilia di Natale, a casa nostra. Però le facciamo ovviamente gratinate al forno. Mia figlia ne è ghiottissima, ha preso tutto da mammà
Ah, lo sapete che in Francia le cucine sono elettriche? In pratica non usano affatto il gas visto che hanno le centrali nucleari e quindi l’elettricità costa pochissimo
E devo dire che le cotture sono anche più veloci che col gas o forse è stata solo un’impressione
Spaghetti con St. Jacques e ciliegini
Ingredienti per due persone
- 6 capesante
- 2 rametti di ciliegini
- Misto secco di aglio, prezzemolo, peperoncino
- Vino bianco
- Olio Evo
- Basilico fresco
Mettere in padella il misto secco con olio evo aggiungere le capesante tagliate in pezzi grossi, sfumare col vino bianco. Togliere le capesante e aggiungere i pomodorini, mescolare e salare.
Lasciar cuocere pochi minuti finché i pomodirini avranno creato una deliziosa cremina, rimettere in padella le capesante e mescolare dolcemente.
Infine aggiungere il basilico fresco q.b. (cioè tanto a mio gusto ^_^)
Cuocete la pasta e fate saltare gli ultimi due minuti di cottura col sugo e servite ben caldi i vostri Spaghetti con St. Jacques e ciliegini
N.B. non cuocere a lungo il sugo o le capesante diverranno gommose.
Bon apétit!
Curiosità: Le carni della capasanta sono gustose, sia crude sia cotte, anche se è sconsigliato il consumo crudo come del resto tutti i bivalve (essendo animali filtratori), per motivi d’igiene e di rischi di contatti con malattie infettive.
Leave a Reply
Devi essere connesso per inviare un commento.
Ti ringrazio per questa ricetta che mi piace molto!
Grazie a te cara Karen
Sono una vera specialità…
sono super favolosi, Mire
Grazie
Che piatto raffinato e appetitoso !
Grazie Francesca
Sento il profumo! Ho le allucinazioni olfattive, questo piatto va provato assolutamente!
Un piatto sopraffino Debora, bravissima!
Meravigliosi sento già il profumo!!
Interessante
appetitosissimi
Grazie Giovanna
che buoni che sono !!!
a noi sono piaciuti proprio tanto tanto! Grazie
Questo piatto è una meraviglia per occhi e palato! Complimenti Debora!!
grazie carissima
Bellissima scoperta questo piatto, è da provare!
Grazie Lia, se lo provi sono certa che ti piacerà tantissimo!
Mi fanno gola!!
wow, che bel complimento!
Grazie Patrizia
meravigliosi!!!!!!
sì, poi più basilico fresco ci metti, più buona è