search the site
le castagnole, con foto cuochetta

Le ho fatte fare alla mia cucciola (per tenerla impegnata visto che la sorella era al corso di pittura) le ha fatte tutte diverse ^^” piccole, medie e grandi ma era così concentrata :love
p.s. mi perdonerete la faccetta ancora sporca di latte e nesquik
ricetta
CASTAGNOLE
INGREDIENTI E DOSI: 300 g di farina – 75 g di burro – 2 uova – 100 g di zucchero 1 bicchierino di rhum o di altro liquore a piacere – ½ bustina di lievito in polvere – olio per friggere.
PREPARAZIONE: mescolate in una terrina le uova, lo zucchero, il liquore e il burro sciolto a lieve calore e, a poco a poco, aggiungete la farina e il lievito, sempre mescolando. Rovesciate il composto sulla spianatoia infarinata e lavorate la pasta finché sarà compatta; formatene alla fine dei lunghi bastoncini grossi come un pollice. Tagliateli a pezzetti grossi come una grossa nocciola, arrotondateli fra le mani e poi friggeteli, pochi alla volta.
Ritirate le castagnole dal fuoco quando saranno ben rigonfie e dorate. Scolatele dall’olio e servitele tiepide, cosparse di zucchero.
Leave a Reply
Devi essere connesso per inviare un commento.
Grazie a tutte :love
@Pea73 wrote:
Io le amo più delle chiacchere e son velocissime 😀
Buone le castagnole
Ma la topola con la bocca al nescquik è………….. :love
:love
che delizia! E che cuoca… da mangiare!
la piccola cuoca è meravigliosa 😉
davvero un amore coi baffi di nesquik
le castagnole non le ho mai fatte nè assaggiate
son buone? veloci? ci provo?
Hummm, che boooone…ma tua figlia è semplicemente :love :love
lo confesso…io ho un debole per questa cuochina 😉 :love
la cuchina brava e bella bella :love
e l’aspetto della pietanza è sublime… sono stata torppo formale? :uaz: beh allora… ste castagnole me paiono tanto tanto boooooone!!!!
io le adoro,non le ho ne mai fatte e neppure mangiate da qualcuno che le fa in casa,sono comprate pre confezionate!!
devo provare a farle,questa ricetta mi piace molto
grazie!!
favolose a vedersi e la cuochina è un’amore!!!
Io ho usato del friol che avevo da disfesciare 😉 ne ho messo un bel pò in un pentolino non troppo largo, le palline galleggiavano, ogni tanto le giravamo per farle colorare uniformemente
a parte le prime che mi son diventate fin troppo scure, le altre, una volta assestata la temperatura, le lasciavo friggere per circa 3 minuti
Bellissima la tua mini cuoca!
Le mie sono venute più o meno così… in che olio le hai fritte? e quanto olio hai usato: la pallina stava tutta intera o dovevi girarla?
Per me era la prima volta..
ma che brava questa piccola cuoca
e che aspetto invitante
uhmmmm gnammy io adoro le castagnole anche di + delle frappe!!!!!