search the site
Fusilli con fagiolini, pomodorini e pesto di mandorle

Sotto torchio ancora una volta. Questo giro FUSILLI!!!!
Noiosi a farsi, se la velocità del torchio non è perfetta non si arrotolano.
Infatti non sono venuti benissimo, però mi sono divertita ugualmente.
Ingredienti:
- 400 di fusilli
-
10 pomodorini (pizzuttelli/datterini)
-
300 g di fagiolini
- 50g. di mandorle
- 2 cipolle bianche
- 20 foglie di menta
- olio
- sale
- peperoncino, se lo gradite.
Procedimento per preparare i
Fusilli con fagiolini, pomodorini e pesto di mandorle
Sbucciate i pomodori, divideteli a metà, eliminate i semi e tagliateli a dadini; conditeli con un pizzico di sale.
In una pentola, fatele rosolare con 4 cucchiai d’olio e un pizzico di sale. Mescolate, coprite e proseguite a fuoco basso per 20 minuti abbondanti, badando che non attacchino.
Note per la scelta e conservazione dei fagiolini
I fagiolini migliori sono quelli croccanti, che si spezzano se vengono piegati.
Si conservano fino a 4-5 giorni chiusi in un sacchetto di plastica, in frigorifero, se hanno ancora il picciolo possono durare fino a una settimana.
Se vi piacciono i fagiolini vi consigliamo due ricette a base di fagiolini per un contorno e una torta salata a base di fagiolini:
Insalata di fagiolini, patate e menta

Insalata di fagiolini patate e menta
Torta salata con fagiolini patate e cipolle

Torta salata con fagiolini, patate e cipolle
Quantità per100 grammi
|
Calorie 31 |
Grassi 0,2 g | |
Acidi grassi saturi 0,1 g | |
Acidi grassi polinsaturi 0,1 g | |
Acidi grassi monoinsaturi 0 g | |
Colesterolo 0 mg | |
Sodio 6 mg | |
Potassio 211 mg | |
Carboidrati 7 g | |
Fibra alimentare 2,7 g | |
Zucchero 3,3 g | |
Proteina 1,8 g |
Vitamina A | 690 IU | Vitamina C | 12,2 mg |
Calcio | 37 mg | Ferro | 1 mg |
Vitamina D | 0 IU | Vitamina B6 | 0,1 mg |
Vitamina B12 | 0 µg | Magnesio | 25 mg |
Leave a Reply
Devi essere connesso per inviare un commento.
E che ti devo dire! Sono una meraviglia!
Grazie a tutti!!!!
che combinazione interessante, appetitosa
che bella idea…ottimo abbinamento!!!
ottimo piatto !
Viene voglia di mangiarla solo a guardarla.Mhhhhh
La pasta fatta in casa ha un sapore speciale e questa ricetta e’ gustosissima Ciao
Grazie!
Che piatto gustoso Debora! Poi la pasta fatta in casa ha sempre un gusto unico.. Bravissima!! 😀
Grazie mille!!!