search the site
Finalmente!!! Pane con pm (foto)

Allora, dopo varie prove per conoscere bene la mia PM, prima il pane era troppo acido, poi non lievitava bene (cioè io calcolavo i tempi normali, ma la mia va piano o forse è davvero ancora troppo giovane)…insomma..alla fine, dopo 2 (2!) giorni di lievitazione (una notte per la pm, da mattina a sera per l’impasto e la notte in forma), ieri ho finalmente sfornato un fantastico pane con pm…:D
Eccolo qui …un profumo che non so neanche descrivere….e un sapore che è in effetti proprio diverso dal ldb…per quanto nel pane che faccio con il ldb non si senta il retrogusto del ldb, questo è proprio diverso…
Leave a Reply
Devi essere connesso per inviare un commento.
Meraviglioso Fra!!! 😀
E sicuramente delizioso 😉
Ma c h e BRAVA !!!!!
Complimenti è strepitoso !!!!!!!!!!!
@Madamadorè wrote:
Grazie Della, questo complimento mi fa sciogliere 😳 🙂
Ed è tutto merito tuo! :bacbac:
Però hai visto quanto ci ha messo? una notte di rinfresco di pm, un giorno di lievitazione impasto e 1 notte lievitazione forma…Dici che è perchè giovane o perchè lei è, per qualche motivo a me sconosciuto, di suo lenta?
è veramente bello!!!!bravissima!!
Fran è meraviglioso bellissimo, bello gonfio e lievitato al punto giusto.
Sei diventata brava brava :appl
Complimenti Fran! questo pane sembra davvero buono!!!!
ma non vado oltre, per me novizia, la pm è proprio un sogno!
😉
Marika, questo è fatto con circa 120 gr di PM (ne avevo rinfrescati 50, quindi 50pm + 50farina + 25acqua) a cui ho aggiunto 500 gr di farina (300 semola e il resto metà 00 e metà manitoba).
Ed era finalmente buono! Anche il sapore dei precedenti era buono, ma avendo sbagliato la lievitazione la mollica era “sbagliata”. Questo è finalmente venuto bene!
Dyla, qui ci sono un sacco di informazioni sulla pm: viewtopic.php?f=161&t=394151
Nei rinfreschi si mette pari peso di farina e metà acqua della pm che stai rinfrescando, per cui se vuoi rinfrescare 100 gr di pm, aggiungi 100 di farina e 50 di acqua.
E quando fai il pane di solito il rapporto è 1:4 per cui 100 gr di pm a cui aggiungi 400 di farina. L’acqua la conti in percentuale sulla farina aggiunta (dato che la pm è già idratata di suo). Poi vedi un po’ man mano che lo lavori…
bello!
anche io voglio fare la pm…ho deciso!
c’è una cosa che non ho capito: quando si fa il pane e si prende metti 300 gr di farina, bisogna mettere 100 gr di pasta madre? E quanta acqua? il 60% di 300 o di 400?
nei rinfreschi si mette il pari peso di farina rispetto alla pm rimasta? E quanta acqua?
Bello!!! E chissà com’è buono!!!!!!!!!
Che ricetta hai usato? 😀